Miti, luoghi, divi
GIAN PIERO BRUNETTA -
Identità e radici culturali
PIERRE SORLIN -
Caratteri del cinema europeo
ANTONIO COSTA -
I padri fondatori: Lumière e Méliès
ALDO BERNARDINI -
L'epopea del cinema ambulante
MARCO BERTOZZI -
La città europea nel primo cinema
ERIC DE KUYPER -
Alla ricerca delle tracce dell'Art nouveau e del Simbolismo nel cinema dei primi decenni
GUGLIELMO PESCATORE -
Nascita dell'autore cinematografico
VITTORIO MARTINELLI -
Nascita del divismo
GIAN PIERO BRUNETTA -
Cinema e prima guerra mondiale
MONICA DALL'ASTA -
La diffusione del film a episodi in Europa
ANTONIO COSTA -
Cinema e avanguardie storiche
NATAL'IJA NUSINOVA -
I russi in Europa. Il cinema della prima emigrazione
FRANÇOIS DE LA BRETEQUE -
Sopravvivenza delle tradizioni narrative e culturali medievali nelle cinematografie europee
ALBERTO BOSCHI -
Il passaggio dal muto al sonoro in Europa
PIER MARCO DE SANTI -
...e l'Italia sogna. Architettura e design nel cinema déco del fascismo
ALBERTO PARASSIMO -
Cosmopolitismo ed esotismo nel cinema europeo fra le due guerre
L'Europa cosmopolita,
L'Europa fuori di sé
FRANÇOIS DE LA BRETEQUE -
Le piccole patrie del cinema europeo
GIAN PIERO BRUNETTA -
Divismo, misticismo e spettacolo della politica
GIANNALBERTO BENDAZZI -
L'animazione europea, ieri e oggi
THOMAS P. ELSAESSER -
Heavy Traffic. La Mitteleuropa va in America
VALENTINA RUFFIN -
L'Europa nel cinema italiano degli anni trenta
Viaggio in Europa,
Stranieri in Italia
ROMAN GUBERN -
La guerra civile spagnola sullo schermo (1936-39)
LORENZO PELLIZZARI -
Il divismo negli anni trenta. Il dominio della forma
PIERRE SORLIN -
Guerra e resistenza
BARBARA CORSI -
L'utopia dell'unione cinematografica europea
PIERRE SORLIN -
La cinematografia europea al tempo della ricostruzione
STEPHEN GUNDLE -
Il divismo nel cinema europeo, 1945-60
ROBERTO CAMPARI -
I grandi successi di pubblico del dopoguerra
DAVID W. ELLWOOD -
Hollywood e la modernizzazione dell'Europa
CHRISTOPHER WAGSTAFF -
Il nuovo mercato del cinema
ADRIANO APRA -
Le nouvelles vagues
LORENZO CODELLI -
Il West in Europa, l'Europa nel West
PEPPINO ORTOLEVA -
Naturalmente cinefili. Il '68 del cinema
STEFANO MASI -
Il divismo europeo dagli anni sessanta
PEPPINO ORTOLEVA -
Cinema e televisione
ALDO BERNARDINI -
Le collaborazioni internazionali nel cinema europeo
BARBARA CORSI -
Il mercato del cinema europeo dagli anni sessanta a oggi